Caro Visitatore/Utente, il rispetto della Normativa Privacy ci sta particolarmente a cuore.
In particolare, il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” (Regolamento UE 2016/679, noto con l’acronimo inglese “GDPR”) ci richiede di fornirLe le seguenti informazioni sul trattamento dei suoi Dati Personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento citato.
Il “Trattamento di Dati Personali”, in parole semplici, è una qualsiasi operazione riguardante qualunque “informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile”. Ad esempio, nome e cognome, o un indirizzo e-mail con un “nome utente” che la identifichi (es. mariorossi@….), è considerato “Dato Personale”, e le azioni di raccolta, registrazione presso di noi e utilizzo per inviarLe una comunicazione, sono considerate operazioni di “Trattamento”; così anche (sempre ad esempio) la comunicazione dei Dati Personali ad altre organizzazioni e l’archiviazione.
La nostra organizzazione è definita “Titolare del Trattamento”, come soggetto che stabilisce come e per quali finalità trattare informazioni relative a persone fisiche.
Lei, se “persona fisica a cui si riferiscono i Dati Personali”, è definito “Interessato”, e ha diritto di ricevere le seguenti informazioni su chi siamo, quali Dati Personali trattiamo, sul perché, su come e per quanto tempo li trattiamo, e su quali obblighi e diritti lei ha in merito. Se Lei opera invece per conto di un’organizzazione privata (es. società di persone, società di capitali, associazione, ecc.), gli Interessati sono le persone fisiche che utilizzano il Sito, e/o la Piattaforma, e/o fruiscono dei Servizi sotto l’autorità della stessa (es. Lei e/o i suoi Lavoratori). Le informazioni strettamente relative all’organizzazione (ad es. il numero di codice fiscale o di partita IVA) non sono considerate Dati Personali.
A seconda che lei sia un semplice Visitatore o che abbia richiesto uno dei nostri Servizi raccogliamo e/o abbiamo bisogno che lei ci fornisca alcuni Dati, che ci sono necessari per permetterle la navigazione sul Sito e/o di ricevere risposta alle Sue richieste e/o consentirle la fruizione della Piattaforma e dei nostri Servizi; nel primo caso (ossia quando Lei si limita a visitare il Sito) si tratta generalmente di informazioni che non consentono di identificarla (e pertanto tratteremo soltanto “Dati di Navigazione”).
Precisiamo che la nostra Società è Titolare del Trattamento unicamente con riferimento alle finalità specificate nella griglia che segue. Con riferimento, invece, ai Dati Personali che comunicherà a gestori terzi di siti e piattaforme connessi alla Piattaforma nel corso della fruizione dei Servizi (es. gestori di marketplace), La invitiamo a consultare i termini e condizioni e le privacy policy applicati da tali gestori.
Con riferimento invece al Trattamento dei Dati Personali di Suoi clienti che tratteremo per Suo conto nel corso della fornitura dei Servizi, la Società non riveste il ruolo di Titolare del Trattamento, bensì di Responsabile del Trattamento in forza dei documenti contrattuali che ha accettato o accetterà al momento di acquistare i Servizi BDroppy forniti dalla Società.
Il sito web dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali contiene ulteriori informazioni utili per meglio comprendere il tema (veda ad es.: http://www.garanteprivacy.it/home/diritti).
Le definizioni dei termini ed espressioni utilizzati sono contenuti nel Glossario di cui a fondo pagina. Per quanto non espressamente qui definito, si rinvia alle definizioni contenute nei Termini e Condizioni; in caso di eventuale contrasto tra definizioni, ai fini di questa Privacy Policy prevalgono le definizioni del Glossario (a fondo pagina) su quelle contenute nei Termini e Condizioni Generali.
Chi siamo (“Titolare del Trattamento”)? | ||||
IDT S.p.A., con sede legale in Via Quittengo 35, 10154 Torino (TO), C.F. e P.IVA 10010450012, iscritta al registro delle imprese di Torino, numero REA TO-1098199. | ||||
Quali sono le categorie di Interessati a cui è rivolta questa informativa? | ||||
Visitatore: la persona fisica che utilizza un dispositivo e naviga, attraverso la rete internet, sulle pagine pubbliche del Sito. Utente Registrato: la persona fisica che effettua la registrazione all’Area Riservata. Utente Cliente: la persona fisica o giuridica che acquista un qualunque Servizio BDroppy della Società dall’Area Riservata e fruisce perciò della Piattaforma e del Servizio acquistato. | ||||
Quali categorie di Dati Personali trattiamo? | ||||
Dati di Navigazione e Dati Personali “Comuni” (nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice fiscale, partita IVA, nonché gli altri dati che Lei eventualmente ci fornirà, per esempio attraverso i form o i dati di contatto della nostra organizzazione disponibili sul Sito), nella misura minima necessaria per il raggiungimento di ciascuna delle Finalità sotto indicate. La preghiamo di non inserire nei testi delle comunicazioni e nei campi di descrizione dei nostri form online alcuna informazione “sensibile” (si considerano informazioni sensibili i Dati Personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici e i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona). | ||||
Qual è l’origine dei suoi Dati Personali? | ||||
Di norma è Lei stesso a trasmetterli, o altra persona fisica facente parte dell’organizzazione per cui opera autorizzata allo scopo. | ||||
Perché trattiamo Dati Personali (Finalità) e su cosa si fonda il Trattamento (Base Giuridica) di ciascuna categoria di Dati, e quale è il Periodo di Conservazione? | ||||
n. | Finalità | Categorie di Dati Personali | Base Giuridica | Periodo di Conservazione |
1 | Analizzare il traffico sul Sito (es. rilevare le pagine più visitate, il numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, la provenienza geografica, il tempo medio di connessione, i browser utilizzati, la provenienza del visitatore – da motori di ricerca o da altri siti -, frasi e parole cercate ecc.) per comprendere come esso è utilizzato e gestirlo, ottimizzarlo e migliorarlo, o anche solo a scopi statistici; risolvere problemi operativi (es. anomalie nel caricamento delle pagine); eseguire attività di monitoraggio per respingere e/o prevenire attacchi informatici e frodi. | Dati di Navigazione, informazioni anonime (che non ci consentono di risalire alla Sua identità) e Dati Personali Comuni (es. indirizzo IP completo) | La necessità di mettere a disposizione il Sito in conformità ai Termini e Condizioni (art. 6.1.b GDPR) | 1 settimana dalla data del Suo ultimo accesso al Sito. |
2 | Soddisfare le richieste che vorrà trasmetterci avvalendosi dei dati di contatto presenti sul Sito. | Comuni | La necessità di adottare misure precontrattuali su sua richiesta (art. 6.1.b GDPR) | Per un massimo di 2 anni dalla Sua ultima richiesta. |
3 | Fornirle l’accesso all’Area Riservata | Comuni | La necessità di eseguire una Sua richiesta di servizio disciplinata dai Termini e Condizioni (art. 6.1.b GDPR) | Per un massimo di 2 anni Sua ultima richiesta |
4 | Erogare i Servizi BDroppy | Comuni | La necessità di eseguire obblighi contrattuali disciplinati dai Termini e Condizioni (art. 6.1.b GDPR) | Per un massimo di 10 anni dalla Sua richiesta di cancellazione dal Servizio e dell’account. |
Precisazioni sul Periodo massimo di Conservazione | ||||
I suoi Dati Personali saranno trattati per i periodi massimi sopra indicati per le rispettive finalità di trattamento inerenti, salvo che la Normativa Applicabile ci imponga di conservarli per un periodo superiore o lo consenta a tutela dei nostri diritti e/o interessi legittimi. | ||||
A chi comunichiamo i Dati (Categorie di Destinatari)? | ||||
Nella misura minima necessaria per il raggiungimento di ciascuna delle Finalità, sulla base della Normativa Applicabile e/o di un accordo contrattuale con il Titolare, a:
Il Titolare non esegue Diffusione di Dati Personali, fatta salva l’ipotesi in cui essa sia richiesta, in conformità alla legge, da Autorità, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati. I Dati che comunica a gestori terzi di siti e piattaforme connessi alla Piattaforma nel corso della fruizione dei Servizi sono da intendersi comunicati direttamente da Lei a tali gestori. | ||||
Trasferiamo i Dati Personali fuori dell’Unione Europea? | ||||
Sì, per la fornitura del Sito e della Piattaforma la Società si avvale, oltre che di soggetti ubicati nel territorio dell’Unione Europea, anche di soggetti ubicati al di fuori di tale territorio, con particolare riferimento alla conservazione ai server su cui vengono conservati i Dati Personali dei Visitatori/Utenti (ubicati a Cardiff, Regno Unito). Il Titolare assicura sin che il trasferimento dei dati extra-UE avviene in conformità alle disposizioni di legge applicabili e che il trasferimento è effettuato verso soggetti (Paesi terzi e/o organizzazioni internazionali) per i quali esista una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’articolo 45 GDPR, ovvero stipulando, ove necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea, e in ogni caso nel rispetto delle altre garanzie o deroghe previste dal capo V del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Se non accetta che i Suoi Dati Personali possano essere trasferiti in paesi extra-UE, La invitiamo a non sottoscrivere alcun Contratto con la Società e a cessare di utilizzare il Sito e la Piattaforma. | ||||
Il Sito fa uso di Cookie? | ||||
Sì. Per saperne di più e per prendere visione della nostra politica al riguardo può consultare la Cookie Policy. | ||||
E’ obbligato a fornirci i Dati Personali? | ||||
Per via del funzionamento della rete Internet, non può rifiutare la comunicazione dei Dati di Navigazione; non è previsto il rifiuto di comunicazione di alcuni Dati Personali (come l’indirizzo IP del Suo dispositivo). | ||||
Cosa accade se rifiuta di comunicare i Suoi Dati? | ||||
Se rifiuta di comunicare i Dati Personali per le finalità contrattuali sopra indicate ai numeri 2, 3 e 4, non saremo in grado di instaurare il rapporto contrattuale e esaudire la Sua richiesta o fornire il Servizio. | ||||
Quali comunicazioni le inviamo? | ||||
Le invieremo solo comunicazioni necessarie ai fini dell’esecuzione del Contratto, in base alla finalità contrattuale applicabile tra quelle sopra indicate. Ad esempio, comunicheremo con lei per rispondere ad una sua richiesta generica (Finalità 2), oppure potremmo inviarle notifiche per informarla di questioni inerenti l’accesso all’Area Riservata, ovvero informazioni inerenti le operazioni di compravendita da Lei gestite in modalità dropshipping grazie alla Piattaforma e per effetto della sottoscrizione dei Servizi (Finalità 3 e 4). | ||||
Quali diritti ha lei come “Interessato”? | ||||
Lei, in quanto persona a cui si riferiscono i dati (“Interessato”) ha diritto di:
L’esercizio dei diritti di cui sopra può essere inoltre ritardato, limitato o escluso nei casi previsti dall’art. 2-undecies d. lgs. 196/2003. | ||||
Chi può contattare per domande o per esercitare i Suoi diritti? | ||||
Può contattare il Titolare per questioni inerenti al trattamento dei Suoi Dati Personali e per esercitare i Suoi diritti inviando una email all’indirizzo info@bdroppy.com, o a mezzo posta all’indirizzo: IDT SpA, Via Quittengo 35, 10054 Torino (TO), Italia. |
NOTA BENE:
GLOSSARIO
“Autorità di Controllo”: indica l’area riservata accessibile dal Sito alla quale è necessario iscriversi per acquistare i Servizi.
“Autorità di Controllo”: l’autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato dell’Unione Europea, o dall’Unione Europea stessa, incaricata di sorvegliare l’applicazione della Normativa Privacy (per l’Italia, il Garante per la Protezione dei Dati Personali, http://www.garanteprivacy.it).
“Autorità̀”: ente o organizzazione, pubblica o privata, con poteri amministrativi, giudiziari, di polizia, disciplinari, di vigilanza.
“Autorizzato”: la persona fisica, posta sotto la diretta autorità del Titolare, che riceve da quest’ultimo istruzioni sul Trattamento di Dati Personali, ai sensi e per gli effetti dell’art. 29 del GDPR.
“Codice Privacy”: il D. Lgs. 196/2003 e successive modificazioni e/o integrazioni (in particolare ad opera del D. Lgs. n. 101/2018).
“Comitato” o “EDPB”: il Comitato europeo per la protezione dei dati, istituito dall’art. 68 del GDPR e disciplinato dagli artt. da 68 a 76 del GDPR, che sostituisce il WP29 dal 25/5/2018.
“Comunicazione”: “il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi dall’interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dell’Unione europea, dal responsabile o dal suo rappresentante nel territorio dell’Unione europea, dalle persone autorizzate, ai sensi dell’articolo 2-quaterdecies, al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione, consultazione o mediante interconnessione” (come definita all’art. 2-ter, comma 4, lett. a del Codice Privacy).
“Contratto”: accordo stipulato con l’Utente Cliente, mediante accettazione, da parte di quest’ultimo, dei Termini e Condizioni.
“Cookie”: brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul browser informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Vengono in considerazione le seguenti categorie:
“Dati di Navigazione”: sono i dati che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, e la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.); controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
“Dato Personale”: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”, come definito dall’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 1, del GDPR).
“Dato” o “Dati”: una o più delle categorie indicate come Dati Personali.
“Destinatario”: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di Terzi”, come definito dall’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 9, del GDPR.
“Diffusione”: “il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione” (come definita all’art. 2-ter, comma 4, lett. b del Codice Privacy).
“GDPR”: il Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)”.
“Interessato”: “persona fisica identificata o identificabile”, come definito dall’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 1, del Regolamento UE 2016/679 (c.d. “GDPR”).
“Limitazione”: “il contrassegno dei dati personali conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro”, come definita all’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 3, del GDPR.
“Normativa” o “Normative”: una o più degli insiemi di norme indicati, nel presente Atto, come Normativa Privacy e Normativa Applicabile.
“Normativa Applicabile”: una qualunque disposizione, di qualunque rango, appartenente al diritto italiano o a quello dell’Unione Europea, in qualunque modo applicabile al Sito e/o al Contratto.
“Normativa Privacy”: il Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), il D. Lgs. 196/2003 e successive modificazioni e/o integrazioni (“Codice Privacy”), nonché i provvedimenti adottati dall’Autorità di Controllo in esecuzione dei compiti stabiliti dal GDPR e dal Codice Privacy, e l’ulteriore normativa applicabile, di qualunque rango, inclusi i pareri e le linee guida elaborati dal Comitato.
Piattaforma: la piattaforma digitale di dropshipping resa disponibile attraverso il Sito.
Privacy Policy: la presente informativa sul trattamento dei dati personali per la gestione del Sito.
Professionisti: i soggetti che svolgono la professione di psicologo e/o di ricercatore nel campo nella psicoterapia avvalendosi della Piattaforma in base ad appositi accordi con la Società.
“Profilazione”: “qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica”, come definita all’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 4, del GDPR.
“Pubblicazione”: l’azione con la quale il Titolare comunica un’informazione sul Sito, senza l’attuazione di procedure che ne impongano al Visitatore la visualizzazione.
“Responsabile”: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento”, come definito dall’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 8, del GDPR.
“Servizio BDroppy”: un qualunque servizio erogato dalla Società ai propri Utenti Clienti per tramite della Piattaforma.
“Sito”: le pagine web esposte attraverso www.bdroppy.com, sottodomini inclusi.
“Societa”: la società IDT S.p.A., con sede legale in Via Quittengo 35, 10154 Torino (TO), C.F. e P.IVA 10010450012, iscritta al registro delle imprese di Torino, numero REA TO-1098199.
“Termini e Condizioni”: anche abbreviati in “TCG”, disponibili alla pagina del Sito [inserire link] disciplinano l’utilizzo del Sito e la fornitura della Piattaforma e dei Servizi.
“Terzo”: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l’interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del titolare o del responsabile”, come definito dall’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 10, del GDPR.
“Titolare”: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali”, come definito dall’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 7, del GDPR.
“Trattamento”: “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”, come definito dall’art. 4, sottoparagrafo 1, n. 2, del GDPR.
“Utente”: indica, indistintamente, gli Utenti Registrati e gli Utenti Clienti.
“Utente Cliente”: la persona fisica che acquista un qualunque Servizio BDroppy della Società dall’Area Riservata e fruisce perciò del Servizio e della Piattaforma.
“Utente Registrato”: la persona fisica che effettua la registrazione all’Area Riservata.
“Visitatore”: la persona fisica o giuridica che utilizza un dispositivo e naviga, attraverso la rete internet, sulle pagine pubbliche del Sito.
“WP29”: il Gruppo di lavoro per la tutela delle persone con riguardo al trattamento dei dati personali, istituito in virtù dell’art. 29 della direttiva 95/46/CE, i cui compiti sono fissati all’art. 30 della direttiva 95/46/CE e all’art. 15 della direttiva 2002/58/CE.
BDroppy è la divisione di servizi dedicati alla vendita online in dropshipping di Brandsdistribution, l’azienda italiana che da oltre 10 anni è leader nell’e-commerce B2B di abbigliamento e accessori moda firmati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
elementor | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. | |
viewed_cookie_policy | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_hjSession_1722279 | No description | |
_hjSessionUser_1722279 | No description | |
AnalyticsSyncHistory | No description | |
FPID | No description | |
FPLC | No description | |
li_gc | No description | |
optiMonkClientId | No description | |
prism_649877495 | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. | |
fr | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. | |
IDE | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. | |
optiMonkClient | This cookie is set by the provider Optimonk. This cookie is used for implementing the pop-up advertisement on the website. It stores the visitor behaviour on the pop up campaigns. | |
optiMonkSession | This cookie is set by the provider Optimonk. This cookie is used for implementing the pop-up advertisement on the website. It stores the time when the visitor started a session on the website. | |
test_cookie | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. | |
VISITOR_INFO1_LIVE | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. | |
YSC | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. | |
yt-remote-connected-devices | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. | |
yt-remote-device-id | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. | |
yt.innertube::nextId | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. | |
yt.innertube::requests | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. | |
_ga_5TPHV6JZ2J | This cookie is installed by Google Analytics. | |
_gat_UA-392601-58 | A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to. | |
_gcl_au | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. | |
_gid | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. | |
_hjAbsoluteSessionInProgress | Hotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie. | |
_hjFirstSeen | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. | |
_hjIncludedInPageviewSample | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit. | |
_hjIncludedInSessionSample | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit. | |
CONSENT | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. | |
bcookie | LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID. | |
bscookie | LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website. | |
lang | LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting. | |
lidc | LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection. | |
UserMatchHistory | LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing. |