DROPSHIPPING ACADEMY – Come trovare il naming perfetto per il tuo ecommerce online

Trova il nome giusto per il tuo ecommerce di moda.

Stai aprendo la tua attività online e non sai come farti riconoscere? Sicuramente desideri un nome memorabile, riconoscibile nel tempo e magari ne hai già in mente qualcuno, ma dare un nome alla tua attività implica molto più che individuarne uno che ti piace. Un buon nome riflette l’identità e gli obiettivi della tua attività.
Il naming, e quindi la scelta del nome da attribuire a un marchio, un prodotto (o una linea di prodotti) oppure a un servizio, deve essere orientato all’espressione della sua identità, del posizionamento e delle caratteristiche del tuo shop online.

Il nome del tuo business online sarà con te per molto tempo, quindi è importante considerare attentamente la tua scelta prima di investire denaro nel dominio sul web e nell’immagine coordinata. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare:

7 cose che devi sapere prima di scegliere un naming

  1. Segui le linee guida del tuo Paese (se presenti)
    Ogni Stato ha le sue specifiche regole: prima di pensare al nome che avrà il tuo business online, informati sui limiti previsti. Alcuni Stati vietano l’utilizzo di parole scomode o ingannevoli; avere dei limiti sicuramente ti aiuterà per delimitare l’area in cui lavorare.
  2. Non scegliere un nome troppo simile al nome di un tuo concorrente.
    Se avere un nome simile ad un tuo concorrente già conosciuto ti può sembrare in prima battuta un’ottima idea, sul lungo periodo potrebbe essere molto deleterio.
    Per prima cosa, se il tuo business avrà successo, non vorrai essere confuso con la concorrenza e inoltre un’altra attività potrebbe accusarti di violazione del marchio e potresti trovarti a combattere una causa legale.
    Un ottimo modo per identificare i naming liberi è quello di ricercare il dominio per il tuo ecommerce.
  3. Scegli un nome “facile”.
    Un nome lungo, complesso da pronunciare e difficile da ricordare preannuncia la morte di un business prima ancora che avvenga la sua nascita.
    Attieniti all’uso di parole semplici, facili da ricordare, che abbiano assonanze interessanti e attinenti al tuo genere di business. Quando le persone sentono parlare di te, dovrebbero già capire di cosa ti occupi, quale merce vendi e a chi ti rivolgi.
  4. Il tuo nome deve essere web-friendly.
    Per avviare il tuo business online, è indispensabile avere uno shop online e delle pagine social. Fai le tue ricerche ed assicurati che il nome della tua attività sia libero online per acquistare subito il dominio più pertinente, nonché il nickname per i vari account social.
    Un’ortografia insolita o un nome troppo lungo possono suonare bene per te, ma possono rendere più difficile per i potenziali clienti trovarti online o digitare il tuo nome in modo accurato.
  5. Memorabile sì, ma non troppo particolare.
    Idealmente, sarai in grado di ottenere il copyright per la tua azienda, se deciderai di depositare il tuo marchio. Non scegliere nomi troppo complessi o troppo generici. Cerca di trovare un equilibrio scegliendo un nome che sia unico e creativo, ma che descriva le qualità della tua attività.
  6. Scegli un nome coerente.
    Come mai i clienti dovrebbero acquistare sul tuo shop online? Per cosa ti differenzi rispetto alla concorrenza? Ampia scelta? Ottimo servizio clienti? Prima di scegliere il nome della tua attività, cerca di capire per cosa vuoi essere conosciuto e poi scegli un nome che rifletta quella qualità. “Speedy Car Wash” e “Velvet Touch Car Wash” descrivono lo stesso tipo di attività, ma trasmettono immagini diverse e attraggono una clientela diversa.
  7. Non limitarti, gioca con la fantasia.
    Il bello di possedere un business online è quello di poter vendere in tutto il mondo, non dovrai limitarti ad inserire il nome della città in cui hai la sede.
    Lo stesso vale per i nomi che descrivono i tuoi prodotti. Se diventi troppo specifico, non appena avrai espanso la tua offerta potresti ritrovarti con un nome inappropriato. Assicurati che il tuo nome permetta alla tua attività di crescere ed evolvere.

Da dove iniziare per trovare il giusto naming al tuo business

Abbiamo appurato che il nome commerciale è un elemento fondamentale per la tua brand strategy, rappresenta il primo impatto che i clienti hanno con il tuo marchio ed è la pietra su cui costruire l’intera strategia.

Se brancoli nel buio e non sai proprio da dove iniziare, potresti cominciare per prima cosa a studiare la concorrenza, cercando di capire quali scelte strategiche abbia messo in atto. Dai concorrenti potrai trovare ispirazione per individuare un nome tutto tuo.

Fatti aiutare dai punti di forza del tuo brand e crea un’analisi SWOT: da quest’ultima estrapola gli aggettivi e le parole principali per creare una mappa mentale. Mettere nero su bianco ti aiuterà a percepire tutto con più chiarezza e concretezza, trovando la combinazione efficace per il tuo naming.

Think Pink, Peg Perego e Babybel ad esempio hanno utilizzato assonanze o allitterazioni per creare il proprio branding, facile da dire e da ricordare.
Altri marchi hanno scelto di rimuovere o sostituire una lettera da una parola esistente per creare un naming originale, come ad esempio Vimeo dalla parola video.

Puoi scegliere di coniare un termine tutto nuovo, anche se è una mossa rischiosa e richiede un grande lavoro di branding come hanno fatto ad esempio Google ed eBay.

Fatti aiutare dalle parole già esistenti e crea una fusione come ad esempio Pinterest (pin + interest) o FedEx (federal express).
Se hai pensato ad un nome lungo formato da molte parole, puoi ragionare sull’utilizzo di un acronimo che suoni bene, come hanno fatto IKEA e FIAT.

Valuta l’ipotesi di utilizzare parole appartenenti ad un’altra lingua, come ha fatto Sky, emittente televisiva privata italiana.

Infine, una scelta che viene fatta spesso è quella di utilizzare il proprio nome o soprannome per un marchio più personale e unico; tieni presente però che la scelta di un nome proprio può rendere più difficile la commercializzazione, essendo più generico.

Quanto conta il giusto naming?

Trovare il giusto nome per il tuo negozio online può sembrare un obiettivo difficile, ma è fondamentale dedicare tempo alla ricerca per compiere la scelta giusta perché sarà dal tuo nome commerciale che i clienti inizieranno a conoscerti, riconoscerti e a parlare del tuo shop.

E se il nome è troppo difficile da ricordare? Perderai moltissimo in termini di passaparola e dunque vedrai sfumare davanti a te delle possibili vendite.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Categorie
Più popolari
Social Media
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Novità e consigli per rivenditori e dropshipper