DROPSHIPPING ACADEMY – Instagram 2022: le novità che devi conoscere.

Scopri le novità di Instagram per vendere

Quando Instagram è apparso per la prima volta sulla scena nel 2010, era come qualsiasi altra piattaforma social: piena di selfie, animali domestici e foto di cibo.

Il 2022 è l’anno della trasformazione: Instagram non è più una semplice app di condivisione di foto, ma un canale di marketing completo.

Basta guardare alcune delle ultime funzionalità della piattaforma! Solo nell’ultimo anno, Instagram ha rilasciato dozzine di nuovi strumenti per le aziende e nuovi modi per indirizzare il traffico dalle storie di Instagram e il formato reel.

Che tu lavori nell’e-commerce o in qualsiasi campo, è ormai fondamentale avere una presenza su questo social network; se vuoi emergere, non puoi lasciare tutto al caso e devi conoscere la piattaforma e il tuo pubblico. Scopri con noi le novità imperdibili di Instagram e costruisci la strategia migliore per il tuo brand:

L’algoritmo di Instagram

L’algoritmo di Instagram è un insieme di istruzioni su come e quando un qualsiasi utente visualizzi un determinato contenuto e dipende da centinaia di fattori come la cronologia, la posizione, il profilo, il dispositivo, la popolarità, la pertinenza, etc.

Man mano che gli algoritmi si rivoluzionano, le tattiche di marketing devono essere modificate. Infatti le tecniche di ieri potrebbero essere meno efficaci domani, ecco perché anche la tua strategia social deve essere in continua evoluzione.

Su Instagram in particolare, pubblicare regolarmente con gli hashtag giusti non garantisce necessariamente che i tuoi nuovi contenuti raggiungano sempre il pubblico che tu desideri, anzi dovrai lavorare in sinergia con i nuovi aggiornamenti e cavalcare sempre le novità offerte dalla piattaforma, dando una scossa al tuo approccio di fare marketing su Instagram.

Sebbene sia importante tenere a mente che il nuovo algoritmo è soggetto a modifiche continue, questi tre fattori di ranking principali possono comunque aiutarti a definire la tua strategia Instagram:

  • Relazione con l’utente.
    Se un utente ha interagito con molti dei tuoi contenuti Instagram passati, sarà più probabile che vedrà i tuoi contenuti futuri. Capirai bene quanto è importante costruire un pubblico fedele.
  • Interesse che l’utente ha dimostrato.
    Gli utenti che interagiscono anche con contenuti simili ai tuoi hanno maggiore probabilità di vedere i tuoi post.
  • Rilevanza del post. Quando pubblichi un post su Instagram, l’algoritmo gli assegna un punteggio di pertinenza che influisce sulla visibilità nel feed.

Le nuove tendenze del 2022

Il ballo come modello comunicativo

TikTok nell’ultimo anno ha avuto un’evoluzione importante e la musica e i balletti sono diventati parte integrante del suo DNA. Da piccola startup a grande colosso dei social media in pochissimi anni, ecco perchè Instagram sta tentando di replicare il modello anche sulla propria piattaforma.

La strategia migliore da adottare è però quella di intercettare i trend su TikTok e riportarli direttamente su Instagram, anticipando e penetrando le tendenze.

Instagram shop

Si tratta di uno strumento che nel 2021 è entrato a far parte del social in maniera importante, coincidendo esattamente con l’impennata dell’e-commerce derivata dalle nuove abitudini d’acquisto post-pandemia. Ad oggi, più di 130 milioni di utenti cliccano su un post di Instagram Shopping ogni mese, generando un traffico importante per tutti coloro che sfruttano questo strumento sul loro profilo aziendale.
Non in tutti i paesi è possibile completare l’acquisto direttamente su Instagram, ma la piattaforma conferma il desiderio di implementare questa funzione in futuro.

eMarketer prevede che il social commerce sarà un’industria da 80 miliardi di dollari entro il 2025 e il Trend Report 2022 di Instagram ha annunciato che quasi 1 utente su 4 della Gen Z si aspetta di fare acquisti attraverso i propri social feed. Se non hai ancora abilitato la funzione shopping sul tuo account, cosa stai aspettando?

I creator sono la chiave

Quattro utenti Instagram della Generazione Z su cinque concordano sul fatto che i creatori hanno la stessa o più influenza delle celebrità.

Negli Stati Uniti, si prevede che il 72,5% degli esperti di marketing utilizzerà l’influencer marketing entro il 2022 e i tool di Instagram stanno rendendo più facile che mai la possibilità per i marchi di collaborare. Gli strumenti più recenti della piattaforma consentono ai creatori di elencare i marchi con cui sono interessati a lavorare e consentono ai marchi di filtrare e cercare i creatori più adatti per campagne specifiche.

Addio IGTV

Nell’ottobre 2021, Instagram ha annunciato il ritiro di IGTV, il suo esclusivo formato video di lunga durata. Ora, gli utenti possono pubblicare contenuti della durata massima di 60 minuti direttamente sul feed Insta principale.

Un passo indietro della piattaforma che ci fa capire quanto i video più performanti coincideranno sempre di più con contenuti brevi ed ingaggianti. 

In poche parole, se desideri realizzare video di lunga durata, inizia a valutare di atterrare su un altro social come YouTube o Twitch.

Lunga vita ai reel

Sembra che i reel facciano parte di Instagram da sempre, eppure è il formato più recente sulla piattaforma e, secondo le voci e i dati, sarebbe il contenuto più premiato.
Il Reel è un formato video di breve durata, realizzato per competere con TikTok.

Se non hai ancora iniziato a girare Reels, non c’è tempo da perdere! Infatti TikTok continua a dominare come social, dunque è probabile che Instagram premierà gli utenti che creano Reel, causando un aumento dell’esposizione e del coinvolgimento.

Instagram ha introdotto per la prima volta i collegamenti a scorrimento verso l’alto nelle storie per gli account con 10.000 o più follower alcuni anni fa, ma lo scorso autunno il link è diventato più equo. Ora chiunque può aggiungere un adesivo di collegamento nella propria storia, il che apre un’enorme opportunità per i marchi più piccoli che desiderano indirizzare il traffico verso un altro sito o piattaforma.

Il ritorno del feed cronologico

Instagram ha annunciato a dicembre 2021 che sta sperimentando un possibile ritorno a un feed cronologico, con la possibilità per gli utenti di determinare quali post siano più rilevanti o importanti.
E così è stato. Infatti adesso gli utenti possono avere un feed in ordine cronologico o con i propri preferiti.

Post collaborativi

Un’innovazione perfetta per unire le forze di due profili. Grazie alla funzione “tag collab” potrai postare un contenuto (foto o video) in collaborazione con un altro profilo e beneficiare della popolarità di quest’ultimo. Uno strumento nato per i profili tradizionali, ma con molta possibilità di sperimentare se utilizzato come mezzo per potenziare le collaborazioni con influencer e content creator.

Naturalmente non sono mancate le polemiche da parte degli utenti Instagram: con tutte queste novità si sono trovati spiazzati davanti ad un social che non sentono più vicino alle loro esigenze. Vedremo se nel 2023 Instagram farà un passo indietro o continuerà ad introdurre piccole novità per rendere il social più appetibile alla Gen Z.

Per te che sei un imprenditore nel digitale, è fondamentale rimanere aggiornato su tutti gli sviluppi delle piattaforme. L’unico modo per avere successo sui social è cavalcare i cambiamenti e sperimentare il più possibile!

Se vuoi iniziare a vendere sui social, scopri come farlo QUI e guadagna sui social vendendo prodotti in dropshipping utilizzando solo il tuo smartphone.

Inoltre, non perderti i nostri consigli:  “Impara a vendere sui social in modo originale grazie ai giusti strumenti” e scopri “Come vendere online grazie al Social Selling”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Categorie
Più popolari
Social Media
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Novità e consigli per rivenditori e dropshipper