DROPSHIPPING ACADEMY – Come migliorare il tuo ROAS (Return On Ad Spend): 5 consigli

ROAS - scopri come migliorarlo per il tuo business online

Ti sei mai chiesto come aumentare il tuo ROAS mentre pubblicizzi la tua attività online o la tua attività di dropshipping? Allora continua a leggere!

Prima di tutto, cos’è esattamente il ROAS? ROAS significa Return On Ad Spend e misura l’efficienza di ciò che spendi su un canale specifico. Consiste nelle entrate totali generate dalla tua campagna diviso il costo totale che hai speso per essa.

Vuoi sapere come aumentare il tuo ROAS creando annunci pertinenti? Ecco i nostri 5 consigli:

  1. Google Shopping Ads
    Sono uno dei canali pubblicitari più popolari e utilizzati, ma la spesa pubblicitaria continua ad aumentare, quindi è importante rivolgersi al pubblico corretto e analizzare i dati per adeguare la tua strategia di conseguenza.
  2. Spendi di meno per i tuoi annunci
    Un modo per massimizzare il ROAS è ridurre il costo degli annunci.
    Ad esempio, quando pubblichi annunci Google, prova a modificare la tua strategia di offerta manualmente o automaticamente tramite programmi specifici; puoi puntare ad una posizione più bassa nei risultati di ricerca, comparendo comunque tra le prime, ma risparmiando; identifica il pubblico di destinazione corretto per concentrare gli sforzi sui tuoi potenziali clienti; implementa parole chiave strategiche per migliorare i risultati di ricerca.
  3. Mira a mantenere i tuoi clienti esistenti
    Acquisire nuovi clienti costa di più che trattenere quelli esistenti, quindi concentrati su questi ultimi, anche perché è più probabile che acquistino da te rispetto a clienti completamente nuovi.
    Pensa all’implementazione di programmi fedeltà, spedizione gratuita o offerte speciali e sconti.
  4. Usa landing page appropriate
    I tassi di conversione sono essenziali per la tua strategia pubblicitaria, quindi ecco alcuni modi per migliorarli collegando gli annunci alle tue landing page in cui i tuoi clienti possono acquistare i tuoi prodotti/servizi: crea landing page personalizzate e migliora la velocità di caricamento della pagina.
  5. Pensa ad altri possibili ostacoli
    La tua strategia di prezzo è corretta? Le tue CTA sono efficaci? L’intero processo di acquisto è facile e veloce? Pensa a tutti i fattori che potrebbero interferire.

Hai già messo in pratica alcuni di questi suggerimenti?

Questi sono solo alcuni consigli piuttosto facili da applicare alla tua attuale attività online, quindi perché non provi a metterne in pratica alcuni per la tua attività di dropshipping?

Grazie a BDroppy, se stai già vendendo online, sul tuo sito web, o tramite un marketplace, puoi avere il servizio di dropshipping incluso, così da poter integrare il catalogo di moda firmata BDroppy sul tuo sito/e-commerce, con migliaia di prodotti fashion firmati originali, utilizzando un’unica dashboard.

Inizia a vendere online in dropshipping con BDroppy!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Categorie
Più popolari
Social Media
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Novità e consigli per rivenditori e dropshipper