Avrai letto molte cose incredibili sul dropshipping… sono tutte vere! Finalmente puoi aprire il tuo business online in poco tempo, guadagnarti da vivere e fare invidia a tutti quanti lavorando da qualsiasi angolo del mondo.
Detto questo, il dropshipping non è facile. Ci sono cose che dovrai valutare e considerare per gestire al meglio il tuo business di dropshipping.
Oggi affrontiamo il tema spinoso delle spedizioni.
Nonostante la spedizione non parta direttamente da te in quanto dropshipper, ma dal tuo fornitore che possiede la merce, tu dovrai conoscerne tutte le dinamiche per valutare l’impatto sul tuo business online e per gestire al meglio l’assistenza clienti.
Nel 2022, sempre più persone inizieranno a fare dropshipping. Questo si traduce in un notevole aumento della concorrenza e dei costi pubblicitari, dunque devi trovare un modo efficace per ottimizzare i costi e le spedizioni sono un tassello importante in questo processo.
- Cosa devi cercare in un fornitore dropshipping?
- Quali sono i dubbi sulle spedizioni e il dropshipping?
- Perché scegliere BDroppy come fornitore?
Cosa devi cercare in un fornitore dropshipping?
Se hai seguito le nostre guide, avrai bene in mente quali sono le caratteristiche che un fornitore deve avere per essere un ottimo alleato durante la scalata del tuo business online.
Il tuo fornitore dropshipping ha il compito di spedire i prodotti direttamente ai clienti che acquistano sul tuo ecommerce moda. Dal momento che non stai immagazzinando e spedendo tu i prodotti, devi capire il miglior piano d’azione. Con il dropshipping, l’importo che ti verrà addebitato per la spedizione di ogni prodotto è determinato dal fornitore e ogni fornitore è diverso.
Per scegliere il fornitore dropshipping migliore, devi tenere conto delle politiche di spedizione di ciascuno. Solitamente un partner serio offre spedizioni tracciabili, con corrieri certificati ed affidabili e tempi brevi per l’evasione degli ordini, circa 24/48h.
Quali sono i dubbi sulle spedizioni e il dropshipping?
Abbiamo fatto una ricerca su Google e raccolto i vostri più grandi dubbi riguardanti le spedizioni nel business dropshipping:
- Come funziona la spedizione in dropshipping?
Il tuo fornitore riceve l’ordine e invia il prodotto direttamente al cliente finale. Sul pacco solitamente non si trovano riferimenti al fornitore, infatti lui si occupa di tutte le formalità relative alla spedizione, dei costi di dogana e di distribuzione. - Posso fare dropshipping in Europa?
Molti fornitori offrono la possibilità di spedire a livello internazionale, ma purtroppo coloro che hanno sede in Cina hanno tempi di spedizione molto lunghi, arrivano fino a 30/45 giorni.
La scelta migliore sarebbe quella di affidarsi a fornitori che possiedono magazzini in Europa, così da evitare spese impreviste di dogana ed una spedizione veloce che si aggira sui 7/10 giorni al massimo. - I fornitori di dropshipping spediscono a livello internazionale?
Se vuoi allargare il business fuori dalla tua nazione, devi assicurarti di avere un fornitore dropshipping affidabile che abbia la capacità di spedire in tutto il mondo, ad una tariffa vantaggiosa e che, soprattutto, ti garantisca la tracciabilità di ogni pacco. - Come gestisco il costo della spedizione in quanto dropshipper?
Un aspetto che potrebbe essere allettante per il tuo cliente sono le spese di spedizione gratuite. Questo significa che però tu, in quanto dropshipper, dovrai aumentare il prezzo dei prodotti aggiungendo questo costo. Questa strategia risulta vincente quando la tua merce ha un prezzo medio alto, in quanto l’aggiunta della spedizione non avrà un grande impatto sul cliente; se vendi prodotti a basso prezzo, al contrario, aggiungere il costo di spedizione farà apparire i tuoi prodotti poco convenienti.
Inoltre, offrire la spedizione gratuita ai clienti può essere un’ottima leva di marketing da sfruttare e può costituire una probabilità maggiore che un nuovo cliente effettui un ordine. Conoscere il prezzo pieno in anticipo aiuta infatti i clienti ad avere la certezza che non ci saranno costi nascosti al check-out.
Una seconda ipotesi è quella di offrire una tariffa forfettaria per la spedizione, in questo modo puoi compensare i costi di spedizione e puoi pubblicizzare il fatto che tutti i tuoi ordini avranno una tariffa fissa di spedizione, rendendo consapevole il cliente, che non avrà dunque paura di costi improvvisi.
L’ultima strada è quella di differenziare il costo delle spedizioni in base all’articolo, così tutti i costi di spedizione saranno sostenibili e avrai tariffe accurate in base a quanta e quale merce acquisteranno sul tuo sito; inoltre potresti valutare l’ipotesi di offrire spedizioni scontate sugli ordini più grandi.
Perché scegliere BDroppy come fornitore?
Scegliere il fornitore giusto per te non è facile e, quando parliamo di costi di spedizione, le cose si complicano. Proprio per questo vogliamo essere chiari e trasparenti, spiegandoti come vengono gestite le spedizioni se scegli di affidarti alla piattaforma BDroppy.
I nostri magazzini sono in Italia e abbiamo sempre i prodotti pronti per essere spediti; da anni abbiamo stipulato contratti esclusivi con i migliori corrieri come ad esempio DHL e Fedex, che effettuano spedizioni in oltre 50 destinazioni nel mondo.
I tuoi clienti avranno sempre ordini tracciati e sicuri al 100% e sappiamo bene quanto sia importante sapere dov’è la merce ordinata.
Ci impegniamo a preparare gli ordini entro le 24 ore successive alla conferma di pagamento dell’ordine.
Hai la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di spedizione direttamente dalla dashboard di BDroppy dopo aver concluso l’ordine.
Abbiamo una tariffa postale unificata per la maggior parte dei paesi europei di 6,90 €, una tariffa super vantaggiosa per internazionalizzare il tuo business di dropshipping.
La spedizione è una delle maggiori sfide che un dropshipper deve affrontare, infatti devi fare affidamento sui fornitori per elaborare gli ordini e consegnare i prodotti.
Ma ci sono enormi differenze tra i fornitori dropshipping in termini di costi, affidabilità e comunicazione.
Ecco quindi 6 azioni che puoi fare immediatamente per gestire al meglio le spedizioni sul tuo shop:
- Ordina i tuoi prodotti per sperimentare il processo di spedizione
Mettiti nei panni dei tuoi clienti e testa in prima persona come i tuoi fornitori gestiscono la spedizione. - Assicurati che i tuoi clienti sappiano quanto tempo impiega la spedizione
Tempi di spedizione lenti sono molto meno fastidiosi se i clienti lo sanno prima di effettuare un acquisto. Sii trasparente ed indica sempre tempi e costi della spedizione. - Assicurati di sapere quanto tempo impiega la spedizione
I fornitori dropshipping non sono sempre chiari su questo argomento, quindi chiedi esplicitamente quali siano i tempi di spedizione. - Trasforma l’attesa
In qualità di dropshipper, non puoi controllare la velocità di consegna degli ordini. Ma puoi far sentire meglio i tuoi clienti e aggiornarli sul loro ordine proponendogli alternative per ingannare il tempo. - Tempi lunghi = spedizione gratuita
Quando i tempi di spedizione sono troppo lunghi, ovvero 20-40 giorni, offri la spedizione gratuita! Avrai meno profitto ma la gente è molto più attratta. - Scegli come target per le tue campagne marketing i paesi con le migliori opzioni di spedizione.
Usa ciò che sai sui tempi e i costi di spedizione per vendere nei paesi che ti garantiscono i margini più elevati.
Inizia oggi stesso a vendere, con BDroppy puoi iniziare il tuo business di dropshipping a partire da soli 47,00 € al mese.