Nel creare un sito web WordPress, puoi personalizzarlo in ogni modo possibile.
Puoi decidere di creare il tuo sito web da zero o utilizzare i numerosi plugin open source disponibili. Questa libertà è uno dei motivi principali per cui la piattaforma WordPress è così popolare.
Ma non dovresti esagerare, poiché questo potrebbe provocare problemi di sicurezza, di manutenzione del sito o conflitti:
- scarsa velocità del sito: ovviamente più plugin sul tuo sito web avrai, più lentamente verrà caricata la tua pagina. È una questione di spazio utilizzato sul tuo server, di richieste del server e di query del database.
- imparare come funzionano i plugin: tutti i plugin sono creati da sviluppatori diversi con approcci e soluzioni differenti. Ogni plugin è quindi diverso e imparare ad usarli al meglio richiede tempo.
- violazioni della sicurezza: ovviamente ci sono rischi in qualsiasi codice, tema o estensione, e più plugin vengono installati, maggiore è il rischio di scaricarne uno con un problema di sicurezza. Inoltre, bisogna essere costanti con gli aggiornamenti per correggere bug e vulnerabilità. Tutto questo richiede tempo!
- conflitti: è normale che due o più plugin entrino in conflitto tra loro, poiché WordPress è open-source e chiunque la la possibilità di inviare un plugin. I conflitti possono fare sì che le pagine si carichino lentamente o che compaiano messaggi di errore e che alla fine il sito web possa bloccarsi.
Allora quanti plugin posso usare?
La risposta dipende da molti fattori, come la qualità dei plugin, il loro peso e il tuo provider di hosting. I plugin non possono essere troppo pesanti, devono provenire da una fonte affidabile e rispettabile, devono essere aggiornati, devono essere popolari (se molte persone li usano, è molto probabile che sia di alta qualità), devono fornire supporto e documentazione adeguati.
Per rispondere alla nostra domanda precedente: meno sono e meglio è.
Qual è la miglior cosa da fare?
Pensa alle funzionalità più importanti per il tuo sito web e implementa solo i plugin che soddisfano tali esigenze e assicurati di disinstallare quelli che non utilizzi.
Oppure potresti utilizzare plugin che hanno più di una funzione, in modo da non doverne installare tre ma soltanto uno.
La morale della favola è: fai qualche ricerca, decidi cosa è importante per il tuo sito web WordPress e concentrati su quello!
Questi erano i nostri suggerimenti per il tuo sito WordPress.
Usi dei plugin? Li trovi utili per la tua attività?
Se vuoi iniziare un’attività online o migliorare quella che già possiedi, perché non inizi a vendere online con noi, tramite BDroppy?
Grazie a BDroppy, se stai già vendendo online, sul tuo sito web, o tramite un marketplace, puoi avere il servizio di dropshipping incluso, così da poter integrare il catalogo BDroppy sul tuo sito/e-commerce, con migliaia di prodotti fashion firmati, utilizzando un’unica dashboard.
Altrimenti, se sei interessato a una soluzione chiavi in mano, BDroppy pensa anche a te! Avrai il tuo e-commerce pronto all’uso, con catalogo moda integrato e servizio dropshipping incluso!
Registrati ora su BDroppy per esplorare tutte le tue opportunità di vendita online!