La ricerca di parole chiave è essenziale per ogni attività di scrittura online che abbia come scopo l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO).
Gli elementi che influenzano il posizionamento nei motori di ricerca di un sito o una pagina web sono molteplici, ma il primo passo da compiere è sicuramente l’analisi e la ricerca di parole-chiave, in modo da ottimizzare i tuoi contenuti e i tuoi testi in ottica SEO per acquisire traffico, importante ad esempio se hai un business in dropshipping.
Google (per parlare del motore di ricerca più largamente utilizzato) raccoglie moltissimi dati su ciò che gli utenti cercano e restituisce le pagine che più soddisfano i requisiti della ricerca, in ordine di rilevanza, permettendo alle persone di trovare ciò che cercano quasi sicuramente nella prima pagina. Tutto ciò è possibile, non soltanto ma sicuramente in larga misura, grazie alle parole chiave.
Se ti occupi di marketing e SEO quindi, tutto questo per te è essenziale e ogni testo che produrrai dovrà essere scritto in quest’ottica, mettendoti nei panni degli utenti e di ciò che potrebbero verosimilmente cercare su Google.
Di cosa si tratta?
E’ un’analisi effettuata per scoprire quali sono i termini di ricerca più utilizzati dalle persone per cercare determinati prodotti sul web.
L’analisi si pone come obiettivo quello di imparare a conoscere le esigenze dei tuoi potenziali clienti, cosa stanno cercando e quali siano i loro obiettivi reali.
Come scegliere le parole chiave adeguate?
Ad esempio in base al volume di ricerca, che è la quantità di ricerche che vengono effettuate per una data keyword. Si tratta di un’informazione fondamentale per capire se la parola chiave sia valida. Se infatti il numero fosse troppo basso vorrebbe dire che non avresti concorrenti, ma neanche possibili acquirenti!
Con concorrenza si intende quanto sia difficile raggiungere il primo posto nei risultati delle ricerche Google in base ai concorrenti, ad esempio.
Il tasso di conversione medio del tuo sito potrebbe darti indicazioni ad esempio su quanti potenziali click potresti ottenere per la parola chiave di tuo interesse.
Una volta capiti i meccanismi generali, dovrai essere tu a capire quali e quante parole chiave inserire nel testo (senza esagerare…), cercare di rispondere alle esigenze degli utenti, fare in modo che le keywords che hai scelto rimandino ai prodotti e ai servizi che tu sei in grado di offrire, etc.
E tu sei pronto a metterti nei panni dei tuoi potenziali clienti? Sei attento alle parole chiave che scegli per i tuoi testi? Hai già ottenuto dei risultati in termini di traffico, applicando questi semplici principi?
Se vuoi iniziare un’attività online o migliorare quella che già possiedi, perché non inizi a vendere online con noi, tramite BDroppy?
Grazie a BDroppy, se stai già vendendo online, sul tuo sito web, o tramite un marketplace, puoi avere il servizio di dropshipping incluso, così da poter integrare il catalogo BDroppy sul tuo sito/e-commerce, con migliaia di prodotti fashion firmati, utilizzando un’unica dashboard.
Altrimenti, se sei interessato a una soluzione chiavi in mano, BDroppy pensa anche a te! Avrai il tuo e-commerce pronto all’uso, con catalogo moda integrato e servizio dropshipping incluso!
Registrati ora su BDroppy per esplorare tutte le tue opportunità di vendita online!