DROPSHIPPING ACADEMY – Come sbaragliare la concorrenza?

L’analisi dei competitors è fondamentale per qualsiasi imprenditore che lavori nell’e-commerce.

Bisogna valutare e tenere sotto controllo svariati aspetti, come la loro presenza sui social, la comunicazione con i clienti e le strategie di marketing messe in atto.

Ma cos’è esattamente l’analisi della concorrenza? Vediamolo insieme!

Perché è importante analizzare la concorrenza?

L’analisi consiste nel valutare i punti di forza e di debolezza dei concorrenti (attuali e potenziali) e permette di scoprire eventuali opportunità e/o minacce.

In questo modo potrai adattare la tua strategia di marketing per anticipare le mosse dei tuoi concorrenti o per adeguarti alle loro mosse.

Come si effettua l’analisi?

1. Chi sono i tuoi competitor?

Questo può sembrare una formalità, ma non devi considerare soltanto i tuoi competitor diretti.

Le principali categorie di competitor sono:

  • diretti: coloro che offrono il tuo stesso prodotto
  • indiretti: coloro che hanno prodotti diversi dai tuoi, ma che hanno la stessa funzione
  • competitor che vendono prodotti alternativi che però fanno parte della stessa nicchia di mercato.

Potresti ad esempio analizzare tre dei tuoi competitor diretti ogni giorno, quelli indiretti una volta a settimana e una volta al mese i competitor alternativi, per avere sempre un quadro completo.

2. Cosa monitorare?

Devi sicuramente avere bene in mente quali parametri sono più importanti per te, ad esempio:

  • campagne di marketing
    Scopri quando i tuoi competitor lanciano nuovi prodotti o campagne e se hanno successo
  • presenza sui social media
    Analizza quali sono i canali social più efficaci e quali post generano più interazioni con il pubblico.
  • servizio clienti
    Controlla come si rivolgono al pubblico e che approccio utilizzano per risolvere eventuali problemi.
  • contenuto
    Verifica ad esempio se hanno cambiato il design del loro sito o aggiunto sezioni o quale impatto abbia la loro landing page.
  • influencer
    Scopri se stanno collaborando con degli influencer, un modo efficace per aumentare il passaparola.

3. Quali sono gli strumenti più adatti?

Per facilitarti le cose, devi affidarti a degli strumenti, ad esempio:

  • Strumenti di tracking
    Ti permettono di scoprire cosa si dice online dei tuoi competitor.
  • Strumenti di social listening
    Se sei interessato all’aspetto social, questi strumenti ti permettono di monitorare l’andamento dei tuoi competitor sui social media.
  • Strumenti di analisi SEO
    Tenere sotto controllo le parole chiave utilizzate dai competitor è fondamentale perché la tua analisi sia completa.

Come fare analisi dei competitors online?

Ecco, riassumendo, i fattori da tenere a mente per analizzare la tua concorrenza:

  1. Chi sono i tuoi competitor?
  2. Quali prodotti vendono i tuoi competitor?
  3. Quali sono i punti di forza e di debolezza dei tuoi competitor?
  4. Quali sono le loro strategie?
  5. In che mercato sei inserito?

A questo punto dovresti aver capito quanto sia importante, per il successo del tuo business, analizzare i tuoi competitor.

Con una buona analisi e gli strumenti giusti sbaraglierai la concorrenza e il successo sarà assicurato!

Speriamo davvero che questi consigli possano essere utili per il tuo business online con BDroppy!

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Categorie
Più popolari
Social Media
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Novità e consigli per rivenditori e dropshipper