DROPSHIPPING ACADEMY – 10 soft skill da avere per diventare un imprenditore digitale di successo

Scopri le 10 soft skill fondamentali per avere successo.

Si parla sempre più spesso di soft skill e della loro importanza nello sviluppo di un progetto imprenditoriale, ma che cosa sono veramente e quali sono le più importanti? 

Queste competenze non ti aiuteranno solo a migliorare in ambito lavorativo, ma anche a trasformarti e diventare la migliore versione di te stesso.

Essere un buon imprenditore non significa solamente avere coraggio e occhio per gli affari: scopri con noi cosa sono e soprattutto quali sono le soft skill fondamentali per diventare un imprenditore di successo.

Le soft skill rappresentano delle competenze che rendono migliori le interazioni personali. Questo significa che non possono essere imparate attraverso un manuale di informatica o tecnico; si tratta ad esempio di capacità che riguardano l’interazione personale, la buona comunicazione, la gestione del tempo o l’etica personale.

Adesso starai pensando “ma se le soft skill non si possono apprendere sui manuali, come posso migliorare in questi aspetti nel caso fossi carente?” Non preoccuparti, ci sono comunque grandi margini di crescita, ti basta seguire alcuni nostri consigli.

Ci sono inoltre molti studi che dimostrano che il successo di un progetto imprenditoriale, sul lungo periodo, dipende proprio dalle soft skill rispetto alle hard skill, anche se in molti contesti lavorativi questa cosa non è ancora stata compresa al 100% e vengono messe in primo piano sempre le skill tecniche.

  1. Comunicazione ed empatia
  2. Leadership
  3. Flessibilità
  4. Lavoro in team
  5. Time management
  6. Problem-solving
  7. Gestione dei conflitti
  8. Intelligenza emotiva
  9. Automotivazione
  10. Responsabilità

Comunicazione ed empatia

Prima di tutto, un buon imprenditore deve essere un ottimo comunicatore, perché deve farsi capire e comprendere bene dai propri collaboratori e dai propri stakeholder; deve essere sempre in grado di spiegare in maniera efficace il focus su cui verte il proprio progetto imprenditoriale o la sua attività. Deve avere inoltre la capacità di regolare il tone of voice e lo stile comunicativo in base alla sua audience, comprendendo lo stato d’animo e le necessità altrui. Se desideri migliorare la tua comunicazione, ti consigliamo di focalizzarti su diversi elementi come la chiarezza espressiva, la comunicazione visiva e la comunicazione non verbale.

Leadership

Tra le soft skill inoltre non può mancare la leadership; infatti essere un buon capo significa essere autorevole ma anche essere d’ispirazione per i propri collaboratori.

Diventa il punto di riferimento del tuo team! Essere un leader significa creare delle buone relazioni tra le persone all’interno dell’ambiente lavorativo e dirigere la propria squadra in maniera chiara e con una strategia ben precisa. Non avere paura e delega alcune mansioni al tuo team, sapranno sicuramente lavorare con un buon senso di responsabilità se gli darai fiducia.

Un vero leader è spinto dalla giusta motivazione ed è in grado a sua volta di motivare e di avere un impatto positivo su chi lo circonda. Devi essere in grado di vedere come e cosa può essere migliorato, per lavorare al raggiungimento della tua visione, mettendo le persone al primo posto.

Flessibilità

La flessibilità è una soft skill molto richiesta sul mercato del lavoro e permette di adattarsi ad ogni contesto. Il mondo dell’imprenditoria è costellato da nuove sfide e da continui mutamenti ed è evidente che questa competenza può davvero fare la differenza, costituendo uno dei valori aggiunti più importanti. Essere in grado di adattarti a qualunque cambiamento è fondamentale per non restare ancorato sulle tue posizioni e permetterti di testare sempre nuove strategie.

Lavoro in team

La capacità di team working è fondamentale soprattutto per un imprenditore. Un ambiente di lavoro sereno, dove vengono coltivati rapporti positivi, renderà più facile raggiungere gli obiettivi prefissati. Spirito collaborativo, capacità di problem solving, sostegno e ascolto possono essere delle competenze veramente utili per fare la differenza all’interno del team.
Se vuoi avere successo devi essere intuitivo, sensibile e soprattutto in grado di collaborare. Questo può voler dire sapere ascoltare gli altri, ma anche sapere quando è necessario fare un passo indietro e mettere i propri collaboratori al primo posto.

Pretendi il massimo dal tuo team, ma devi essere tu il primo a offrire il 100% svolgendo qualsiasi compito, anche le mansioni più umili. Sii professionale, ma anche umano.

Time management

Ormai è evidente come la gestione del tempo sia una competenza importante soprattutto se si è imprenditore: devi essere capace di gestire le incombenze, gli impegni e le scadenze anche nelle situazioni di maggiore stress. Il time management può essere migliorato gestendo le attività in maniera visiva attraverso l’uso di To Do List, oppure delegando compiti quotidiani in base alle competenze dei tuoi collaboratori.

Individua le priorità, organizza il lavoro in modo efficace, gestisci il tuo tempo e le risorse che hai a disposizione e rispetta le scadenze.

Problem-solving

Essere in grado di risolvere i problemi significa avere un ottimo spirito critico, capacità di analisi e anche una certa creatività nel guardare le situazioni da un punto di vista diverso rispetto agli altri. Un’altra skill strettamente legata a quest’ultima è il decision making, ovvero la capacità di prendere decisioni chiare e di comunicarle in maniera efficace anche nelle situazioni più complesse.

Gestione dei conflitti

È molto comune che all’interno di un team avvengano dei contrasti che generino delle situazioni spiacevoli, ecco perché un imprenditore deve avere la capacità di gestire al meglio questi conflitti e trovare subito un punto d’accordo per i due soggetti che in quel momento stanno attraversando un periodo di contrasto. Inoltre, un conflitto non è sempre un problema: molto spesso da un contrasto possono nascere delle opportunità, come la soluzione a determinati problemi oppure il rafforzamento dei rapporti interni al team.

Intelligenza emotiva

L’intelligenza emotiva è la capacità di riconoscere e gestire quelle che sono le emozioni e le sensazioni altrui; questa cosa può essere molto utile all’interno di un team proprio perchè solitamente è composto da persone molto diverse fra loro. L’imprenditore deve essere capace di trarre il meglio da caratteri diversi, componendo così un team vincente ed efficace.

Automotivazione

La penultima soft skill riguarda te stesso in prima persona, perché se fino ad ora abbiamo parlato di come incitare gli altri a dare il proprio meglio, essere un imprenditore significa confrontarsi costantemente con delle situazioni difficili e di stress, che molto spesso posso andare ad intaccare quella che è la fiducia in se stessi. Prima di indurre gli altri ad essere motivati, è molto importante lavorare su quella che è la motivazione personale. Questo ti aiuterà a guadagnare più facilmente la fiducia degli altri.

Responsabilità

Infine la responsabilità risulta una delle soft skill più importanti, infatti chi punterebbe su un’azienda gestita da un imprenditore che non sa accettare e riconoscere i propri errori? Si tratta pertanto di una skill fondamentale per potersi migliorare continuamente e poter continuare a crescere raggiungendo il successo.

Oggi abbiamo parlato delle 10 skill che ogni imprenditore dovrebbe avere o per lo meno allenare, ma se non credi di essere un ottimo leader, oppure hai paura di avere pessime capacità di comunicazione, ti consigliamo di investire del tempo in maniera positiva per accrescere e migliorare questi aspetti.
L’esperienza ti aiuterà molto in questo senso, ma esistono anche libri ed alcuni corsi utili a questo scopo. Lasciati trasportare dalle tue migliori soft skill e fatti aiutare dall’esperienza di altri imprenditori di successo.

Se stai pensando di aprire la tua attività di dropshipping, queste skill ti saranno molto utili. Dovrai metterti continuamente in gioco, assumerti rischi e responsabilità che sono presenti anche in un’attività a basso rischio come questa. Più passerà il tempo e più raccoglierai i frutti del tuo lavoro e le skill sopra elencate diventeranno di fondamentale importanza per scalare in maniera efficace il tuo business.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Categorie
Più popolari
Social Media
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Novità e consigli per rivenditori e dropshipper