Che cos’è e come funziona il Dropshipping

dropshipping vendere

Cos’è il Dropshipping

Che cos’è e come funziona il Dropshipping? Ne avrai già sentito parlare se ti occupi di vendita online. Se hai trovato il perché vendere moda online questo servizio è senza dubbio la strada più semplice.

Di cosa si tratta?

Il dropshipping è un modello di business online nato negli Stati Uniti che permette di vendere un prodotto senza possederlo materialmente.

Inizialmente può sembrare difficile comprenderne il funzionamento, soprattutto se hai scelto da poco di investire nell’apertura di un e-commerce per la vendita online.

Anche per questo motivo abbiamo creato Dropshipping Academy: la guida definitiva per chiunque abbia un’attività online nella moda.

Ti forniremo le informazioni utili sul servizio da noi offerto per aiutarti a sviluppare il tuo business nella moda.

Che cosa imparerai:

dropshipping cosa è
  1. Che cos’è
  2. I suoi benefici
  3. A chi è adatto

1. Che cos’è il Dropshipping

Ok, immaginiamo che tu abbia aperto un negozio online di moda, per vendere vestiti, accessori o entrambi.

Quali sono i passi che hai fatto?

Cercare un magazzino, fare scorta di merci, fotografare i prodotti, cercare un servizio di spedizione rapido e conveniente, aprire il tuo sito e-commerce e saperlo gestire.

Complicato, vero? E anche molto costoso.

Il Dropshipping è un modello di business che ti consente di evitare tutti questi passaggi. Con il dropshipping dovrai occuparti solo della gestione del tuo sito o del caricamento dei prodotti su un e-marketplace.

Come?

Il rivenditore si associa con un fornitore dropshipping che realizza, confeziona i prodotti e li spedisce direttamente al cliente, a nome del rivenditore.

Più semplicimente, ecco come funziona il dropshipping:

  • Il cliente effettua l’ordine di un prodotto sul negozio online del rivenditore.
  • Il rivenditore inoltra – automaticamente o manualmente – l’ordine e i dettagli del cliente al fornitore dropshipping.
  • Il fornitore dropshipping spedisce e consegna l’ordine direttamente al cliente, a nome del rivenditore.

In altri termini, sarai in grado di vendere senza un magazzino e senza investimenti iniziali in beni.

2. Come funziona il Dropshipping

come funziona dropshipping

Iniziare è molto semplice: gestire un e-commerce è molto più facile quando non si ha a che fare con i prodotti fisici.

Non dovrai preoccuparti di:

  • Gestione o pagamento di un magazzino
  • Imballaggio e spedizione dei tuoi ordini
  • Monitoraggio dell’inventario
  • Gestione dei resi e delle spedizioni
  • Ordine continuo di prodotti e gestione del livello di magazzino

Non è necessario un grande investimento di capitale – Probabilmente il più grande vantaggio del dropshipping è la possibilità di avviare un negozio online senza dover investire migliaia di Euro in inventario in anticipo, come avviene tradizionalmente.

Con il modello dropshipping, non è necessario acquistare il prodotto a meno che non sia già stata effettuata la vendita e sia stata pagata dal cliente. Senza grandi investimenti di inventario iniziali, è possibile avviare un’attività di dropship di successo con pochissimi soldi.

Gestione flessibile – Un business dropshipping può essere gestito da qualsiasi luogo, basta avere una connessione a Internet per poter comunicare facilmente con fornitori e clienti.

Ampia scelta di prodotti – Poiché non è necessario acquistare in anticipo i prodotti, potrai offrire ai tuoi potenziali clienti una scelta più ampia. Se i fornitori fanno scorta di un articolo, puoi elencarlo tra quelli in vendita sul tuo sito senza costi aggiuntivi.

3. A chi è adatto il Dropshipping

a chi è adatto il dropshipping

Ecco le 3 diverse situazioni in cui funziona:

  1. per testare nuovi prodotti: il dropshipping può essere un ottimo modo per testare nuovi prodotti prima di investire. Un modello di business perfetto per chi vuole assicurarsi del prodotto, prima di investire in un inventario che rischia di essere invenduto.
  2. per chi ha un budget limitato: questo metodo è sicuramente il tipo di vendita online meno costoso perché non richiede l’acquisto anticipato dell’inventario. Per questo motivo il dropshipping è adatto a chi dispone di un budget limitato o preferisce mantenere bassi i costi di avvio.
  3. per i rivenditori online alle prime armi: Il dropshipping è un buon modello di business anche per chi muove i primi passi nel mondo della vendita online. La verità è che vendere online non è facile: guidare e convertire il traffico per il marketer medio può richiedere molto tempo, specie per capire come ottimizzare. I bassi costi di avvio di un’attività in dropshipping permettono ai nuovi imprenditori di imparare le basi necessarie alla creazione di un negozio, gestire il traffico e ottimizzare le conversioni, prima di investire migliaia (o più) di Euro in un inventario che rischia di restare invenduto.
  4. per vendere un’ampia gamma di prodotti: Il dropshipping è adatto a chi vuole vendere una vasta gamma di prodotti e modelli. A seconda della fascia di prezzo dei prodotti che intendi vendere o se vuoi vendere centinaia o migliaia di prodotti diversi, è quasi impossibile  acquistare tutto l’inventario senza massicci investimenti. Ancora una volta il dropshipping risulta il modello più appropriato perché non richiede l’acquisto in anticipo dell’inventario.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Categorie
Più popolari
Social Media
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Novità e consigli per rivenditori e dropshipper