Hai deciso di avviare il tuo negozio di abbigliamento online? Questa tua scelta non ci sorprende, infatti i negozi di abbigliamento online sono una delle nicchie di ecommerce più popolari. Secondo le statistiche il potenziale online del settore moda incasserà oltre $ 1 trilione entro il 2025.
Oggi aprirsi al commercio online è una scelta che tante persone come te decidono di intraprendere, questo perchè potrebbe essere un’ottima occasione imprenditoriale per aumentare le tue entrate inizialmente, ed in seguito trasformarla nella tua principale fonte di guadagno.
Aprire un negozio di moda di successo online non sarà dispendioso come aprire un negozio fisico su strada, inoltre le tempistiche per avviare il tuo business online sono notevolmente più snelle e con meno burocrazia, il che significa che potrai iniziare da subito a guadagnare.
- Vendere moda in dropshipping vs creare un brand moda da zero.
- 6 consigli e strategie da adottare per iniziare a vendere subito.
Vendere moda in dropshipping vs creare un brand moda da zero.
A questo punto avrai appurato che vendere moda online potrebbe far decollare i tuoi guadagni, ma non esiste un unico modo per fare soldi online grazie alla nicchia del fashion.
Ad esempio potresti decidere di creare un tuo marchio di moda da zero, ma sappi che è una strada molto complessa per i seguenti motivi:
- Il business plan. Devi studiare un piano finanziario almeno per i primi 5 anni. Se entro questo termine non cominci a guadagnare, dovrai seriamente valutare altre opzioni di lavoro o rivedere il tuo business plan.
- I costi. All’inizio potrai produrre solo pochi pezzi, dunque avrai costi più elevati rispetto ai grandi marchi che producono ingenti quantità, questo significa che non riuscirai ad essere competitivo sul mercato.
- La tua USP (Unique Selling Proposition). Perché in un mercato ormai saturo, tra mille marchi di fast fashion o di lusso, i clienti dovrebbero scegliere te? Come ti differenzi da tutti gli altri? Magari nell’utilizzo di materiali particolari oppure hai studiato un design innovativo o hai inventato un prodotto che risponda e soddisfi le esigenze specifiche di una particolare clientela.
- Marketing. Dopo aver fatto un grande lavoro di branding, il vero segreto sarà quello di elaborare un’ottima strategia di marketing diffusa, grazie a del materiale creato ad hoc.
- Distribuzione. Essendo che il tuo marchio è appena nato, dovrai sfruttare tutte le tue conoscenze per avviarne la sua diffusione, magari affidandoti a qualche negozio fisico oppure aprendo un pop-up store nella tua città.
Se invece vuoi aprirti alla vendita di moda online, ma non hai le competenze di un fashion designer e desideri iniziare a guadagnare da subito, il dropshipping potrebbe fare al caso tuo poiché per vendere moda online non devi iniziare da zero. L’idea di intraprendere questo genere di business online è molto frequente e soddisfa tutti coloro che vogliono un modello di business che permetta di guadagnare grazie ad un piccolo investimento iniziale.
Sai come funziona il dropshipping?
Un cliente ordina dal tuo negozio online e il tuo fornitore riceve l’ordine, imballa e spedisce l’ordine del cliente direttamente al cliente da parte tua.
Come probabilmente avrai capito, i prodotti che pubblicizzi e vendi online sono conservati nel magazzino del tuo fornitore, tu non dovrai preoccuparti di nulla né fare inventario.
In breve, tu dovrai occuparti unicamente dell’assistenza clienti e del marketing.
Grazie a BDroppy, avrai accesso a marchi moda esclusivi, potrai venderli sul tuo shop online in totale autonomia, pagando una semplice fee mensile o annuale. Sì, hai capito bene! Con noi non hai commissioni sul venduto, il margine che deciderai di applicare alla merce sarà un tuo guadagno al 100%.
Il vantaggio principale di vendere marchi conosciuti come Nike o Gucci è quello di non dover fare un grande lavoro di branding, in quanto questi marchi famosi godono già di un’ottima reputazione e spesso sono sinonimo di qualità ed affidabilità.
Sarai facilitato anche nelle tue operazioni di marketing, infatti se deciderai di avviare il tuo business di dropshipping con BDroppy, avrai a tua disposizione moltissimo materiale, ovvero materiale fotografico professionale, da usare sui tuoi social media e per le tue campagne adv.
Non sai creare un ecommerce da solo? Non ti preoccupare, non dovrai investire tempo e denaro a cercare il web designer giusto per te, noi ti offriamo la possibilità di avere un sito web chiavi in mano, con già installato al suo interno il nostro catalogo moda.
6 consigli e strategie da adottare per iniziare a vendere subito.
Definisci la tua immagine.
Crea una tua identità unica e fatti spazio in un mercato affollato, ma pieno di potenziale. Non si tratta unicamente di progettare un logo, ma di definire un tono di voce e un’immagine coerente con i tuoi valori e con quello che vuoi trasmettere.
Trova una nicchia di mercato.
La concorrenza è molto alta, trovare una nicchia di mercato su cui concentrarsi può aiutarti a convogliare le tue energie verso un target effettivamente interessato ai tuoi prodotti. Ad esempio, il settore lusso nella moda non ha mai registrato cali in termine di vendite.
Considera sempre i resi.
Cerca di limitare le possibilità di un reso. Incentiva i tuoi clienti a visionare le tabelle taglie, offri loro delle consulenze online di stile o per scegliere il capo più adatto a loro, insomma elabora delle strategie per evitare resi che ti farebbero perdere dei guadagni interessanti.
Inserisci sul tuo ecommerce foto professionali che rispecchino il prodotto in maniera veritiera.
Suggerisci prodotti complementari.
L’abbigliamento è uno dei settori che meglio si presta alle strategie di upselling e cross-selling, che consistono nel suggerire articoli superiori o complementari a quelli acquistati dai clienti per aumentare il valore medio dell’ordine. Ad esempio, ad un tuo cliente che ha nel carrello un paio di pantaloni puoi suggerire di acquistare una cintura abbinata.
Scrivi descrizioni efficaci.
Descrivi al meglio il tuo abbigliamento: in quel momento è come se tu stessi presentando il tessuto, la consistenza, il colore e la forma a qualcuno che non può toccare il capo in prima persona. Scrivere descrizioni di prodotto efficaci e capaci di emozionare è fondamentale per convincere le persone a concludere l’ordine sul tuo shop online.
Lavora sui social media.
La tua strategia di marketing per vendere vestiti online non può trascurare i social media. Qui le persone scovano le migliori tendenze e soprattutto cercano negozi in cui acquistare i loro vestiti. Se sei particolarmente spigliato nella scrittura, valuta la possibilità di creare un blog per attirare i tuoi clienti. Un piano editoriale strutturato è la cosa migliore da fare.
Non aspettare domani, avvia oggi il tuo business online moda di successo. Inizia a vendere esclusivi marchi moda sul tuo shop personale, grazie a BDroppy.