Ogni stagione ha i suoi frutti e anche il tuo shop di dropshipping deve rispettare alcune variazioni annuali. Fai decollare il tuo business online grazie alle giuste strategie di comunicazione e a delle piccole variazioni nel design del tuo shop.
L’estate è arrivata ed è tempo di relax, vacanze e shopping! Sfrutta questo momento di tranquillità per incentivare i tuoi clienti ad effettuare acquisti sul tuo negozio online.
Crea le giuste promozioni e, grazie ai saldi, aumenta il tuo fatturato.
Sei pronto a creare l’e-commerce perfetto per l’estate?
Ecco per te 5 consigli per aumentare le vendite del tuo ecommerce in estate:
- Questo è il momento giusto per un restyling.
- Seleziona e metti in evidenza i tuoi prodotti migliori.
- Sfrutta il cross-selling.
- Vendi a livello internazionale.
- Rinnova i tuoi social.
- Un consiglio extra.
1. Questo è il momento giusto per un restyling.
Anche l’occhio vuole la sua parte: rivaluta i colori e le immagini presenti sul tuo shop. Aggiungi colori più chiari e prediligi elementi e icone estive, in questo modo i tuoi clienti si sentiranno più affini e sceglieranno di acquistare sul tuo negozio online.
Individua i prodotti su cui desideri puntare maggiormente e realizza delle foto ambientate a tema estivo.
Ad esempio se vendi occhiali da sole potresti fare delle foto ai tuoi prodotti in spiaggia, accanto ad un cocktail estivo oppure utilizzando simpatici gonfiabili colorati.
Non dimenticarti della homepage del tuo ecommerce, è la tua vetrina personale e devi sfruttarla proprio in questa precisa ottica: segui i trend stagionali in maniera dinamica, a volte basta davvero poco per rendere un e-commerce accattivante in estate.
2. Seleziona e metti in evidenza i tuoi prodotti migliori.
Se per un e-commerce tradizionale è troppo tardi per cambiare completamente la merce dello shop, con il dropshipping puoi dare rilevanza ai prodotti adatti alla stagione in corso individuando quelli più affini e non perderti nemmeno una vendita.
Durante i mesi estivi i tuoi acquirenti cercheranno tutto ciò che riguarda il giardinaggio, i viaggi e le vacanze, il campeggio, i festival, l’intrattenimento dei bambini e qualsiasi attività all’aperto.
Dai un’occhiata al tuo stock e seleziona tutto ciò che è rilevante per i mesi estivi in una nuova categoria, magari mettendo in evidenza alcuni dei prodotti direttamente in homepage sul tuo shop online.
3. Sfrutta il cross-selling.
Anche se hai il timore che le persone non acquistino tanto online durante l’estate, non ti scoraggiare, a volte è sufficiente incrementare il valore del tuo carrello medio.
Per aumentare lo scontrino medio puoi mettere in atto una serie di tecniche, come ad esempio il cross-selling, che consiste nel raggruppare articoli complementari, creando così dei veri e propri kit pensati per le esigenze dei tuoi clienti.
Se vendi scarpe da bambino potresti creare un kit con sandaletti per la spiaggia e infradito di gomma per la doccia. Magari vendi prodotti cosmetici e un set per l’abbronzatura sarebbe perfetto e molto attuale, inserendo scrub corpo, protezione solare e latte doposole.
Per realizzare tali pacchetti è molto importante conoscere i propri clienti e diversificare le proposte di acquisto, oppure avvalerti di plugin che suggeriscano ai tuoi clienti un prodotto affine a quelli già visualizzati. Utilizza al meglio il tuo database interno ed elabora una strategia di email marketing.
4. Vendi a livello internazionale.
In questa parte del mondo è estate, ma dall’altra parte del globo è pieno inverno: questa è la tua occasione per vendere ovunque. I mesi estivi più tranquilli potrebbero essere il momento perfetto per iniziare a vendere all’estero elaborando la strategia più corretta e creando una base clienti potenzialmente nuova.
Sai che con BDroppy puoi vendere in dropshipping in tutto il mondo? Spediamo al tuo cliente finale in oltre 50 paesi nel mondo. Tu vendi, noi spediamo!
5. Rinnova i tuoi social.
Non solo il tuo ecommerce ha bisogno di una ventata di aria fresca, ma anche le tue pagine social. Cambia la tua immagine di copertina, crea un piano editoriale fresco ed attuale, prevedi anche dei contenuti più divertenti e leggeri pensando al fatto che i tuoi followers saranno in vacanza a rilassarsi.
Analizza i tuoi competitor e dai sfogo alla tua creatività per realizzare un piano di comunicazione coerente con il periodo attuale.
Sfrutta la logica dei giochi che tutti facciamo sotto l’ombrellone e replicali nelle tue storie o nei tuoi post.
6. Un consiglio extra.
Se hai già attuato tutte le tecniche per migliorare il tuo e-commerce nel periodo estivo e ti avanza ancora del tempo libero, cogli l’occasione per iniziare a pianificare il miglioramento del tuo business online su diverse aree.
Inizia a scrivere un blog, sii più presente sui social media e avvicinati sempre di più ai tuoi clienti. I mesi estivi più tranquilli sono perfetti per testare qualcosa di diverso.
Inizia a pianificare le promozioni per il prossimo autunno/inverno: a novembre ad esempio è tempo di Black Friday. Sembra che manchi molto tempo, ma in realtà non è mai troppo presto per iniziare a lavorare sulle giuste strategie.
Inoltre potresti fare delle ricerche per proporre ai tuoi clienti nuovi prodotti in linea con le richieste del mercato, facendoti così trovare pronto per settembre, quando gli utenti inizieranno nuovamente ad effettuare acquisti con costanza.
Sai che grazie a BDroppy puoi vendere grandi marchi moda in dropshipping in tutto il mondo?
E’ l’occasione giusta per rivendere prodotti esclusivi e aumentare il tuo fatturato!