E’ di nuovo QUEL periodo dell’anno, il periodo più redditizio per vendere (online e, da qualche anno, offline), specialmente elettronica e abbigliamento.
Stiamo parlando ovviamente del Black Friday e Cyber Monday, il primo vero appuntamento dell’anno dedicato alla ricerca dei regali di Natale!
Ma vediamo innanzitutto di cosa si tratta:
Cos’è il Black Friday?
Nato negli Stati Uniti, il Black Friday è sempre più diffuso anche nel resto del mondo e fa registrare ogni anno di più cifre da capogiro per tutti i venditori.
Iniziato come un solo giorno di grandi sconti, il Black Friday, il venerdì subito dopo il Giorno del Ringraziamento, col tempo si è prolungato fino al lunedì successivo, o Cyber Monday, e ha pian piano incluso l’intera settimana, diventando a tutti gli effetti una Black Week o in alcuni casi, addirittura un Black November.
Ma quando è il Black Friday? E il Cyber Monday?
Il Black Friday cade sempre l’ultimo venerdì del mese di novembre, quindi il Black Friday 2022 sarà venerdì 25 novembre.
Il Cyber Monday, invece, cade sempre il lunedì successivo al Black Friday e quindi quest’anno sarà lunedì 28 novembre.
E’ fondamentale per i venditori partecipare a questo evento! Una buona parte delle vendite online infatti viene effettuata durante questo periodo, come preparazione allo shopping natalizio, grazie alle numerosissime offerte Black Friday che si possono trovare navigando su internet.
Ecco di cosa parleremo:
- Organizza le tue offerte Black Friday in anticipo
- Prepara il tuo e-commerce
- Migliora la tua assistenza clienti
- Comunica coi tuoi potenziali clienti
- Offri il tracciamento dell’ordine
1. Organizza le tue offerte Black Friday in anticipo
Molti utenti iniziano a programmare i propri acquisti con largo anticipo, quindi prepara le tue offerte per il Black Friday e il Cyber Monday per tempo e magari inserisci un conto alla rovescia sul tuo sito, per creare un senso di urgenza e segnalare la scadenza delle offerte.
2. Prepara il tuo e-commerce
Nel 2020 e nel 2021 le abitudini dei consumatori sono state fortemente influenzate dalla pandemia da COVID-19, rendendo più numerosi e frequenti gli acquisti online, soprattutto di categorie quali l’elettronica e l’abbigliamento, che sono quindi diventati quasi la normalità.
Per non farti trovare impreparato, fai sì che il tuo sito web sia veloce, per permettere ai tuoi utenti di non perdere tempo e per sostenere l’aumento di traffico online sul tuo ecommerce dropshipping.
3. Migliora la tua assistenza clienti
Il tuo ecommerce subirà un aumento di traffico e di richieste in occasione del Black Friday. Sarebbe una buona occasione per creare una live chat sul tuo sito, ad esempio, per velocizzare e semplificare i contatti con i clienti e per convertirli in acquisti più facilmente.
4. Comunica coi tuoi potenziali clienti
La comunicazione è fondamentale! Per fare sì che le tue vendite e il tuo traffico online crescano, devi capire quale sia il mezzo corretto per comunicare le offerte Black Friday e le offerte Cyber Monday ai tuoi potenziali clienti e magari cercare di aprire più canali di comunicazione possibili!
Segnala gli sconti Black Friday e le migliori offerte Cyber Monday disponibili sul tuo sito via email, via sms, tramite notifiche push o via social come Facebook, Instagram e Tik Tok, in modo da arrivare a sempre più clienti e aumentare le visite, e le vendite, sul tuo sito.
5. Offri il tracciamento dell’ordine
Dato l’alto numero di ordini, e possibili eventuali ritardi nelle spedizioni, specialmente durante il Black Friday, informa costantemente i tuoi clienti sullo stato delle spedizioni, offrendo loro un codice per seguire le spedizioni in autonomia, in modo da semplificare le cose e snellire il tuo lavoro, specialmente se si tratta di dropshipping.
Manca davvero poco al Black Friday 2022! Non farti trovare impreparato e fai in modo di avere tutto sotto controllo, seguendo i nostri consigli.
Grazie a BDroppy, se stai già vendendo online tramite marketplace, puoi avere il servizio di dropshipping incluso, così da poter integrare il catalogo di moda firmata BDroppy sul tuo e-commerce, per comprare e rivendere online migliaia di prodotti fashion firmati originali, utilizzando un’unica dashboard.
BDroppy è la piattaforma di dropshipping, integrabile anche con il vostro shop su Amazon, che vi permette di caricare il nostro catalogo di moda firmata e di automatizzare i processi di aggiornamento, ordine e spedizioni tutte da un unico pannello di controllo.
Altrimenti, se sei interessato a una soluzione chiavi in mano, BDroppy pensa anche a te! Avrai il tuo e-commerce pronto all’uso, con catalogo moda integrato e servizio dropshipping incluso!