DROPSHIPPING ACADEMY – AliExpress dropshipping: tutto quello che devi sapere

Fare dropshipping con AliExpress: scopri i pro e i contro

Vorresti iniziare a guadagnare grazie ad un business online ma non sai da dove iniziare?

Probabilmente ti sarà balenata in testa l’idea di avviare un tuo e-commerce, ma aprire uno shop online dal nulla può implicare molti problemi legati alla logistica e al magazzino.

Hai mai sentito parlare di dropshipping? Se sei nuovo dell’ambiente, potresti non avere un’idea molto chiara di cosa sia esattamente il dropshipping.

In breve il dropshipping è un modello di business che ti consenti di vendere online ad un cliente senza possedere direttamente i prodotti, infatti è il tuo fornitore all’ingrosso ad avere fisicamente la merce e a spedirla all’acquirente per conto tuo.
Ovviamente se acquisti un prodotto a 5 € e lo rivendi a 20 € il tuo margine di profitto sarà molto alto: è così che guadagnerai grazie al dropshipping.

Scegliere il fornitore adatto alle tue esigenze è un passo fondamentale per mettere in piedi un business di dropshipping efficiente e redditizio. Potrai scegliere di affidarti a tanti piccoli fornitori, oppure individuarne uno più grande che rivende multibrand.
Negli ultimi anni la domanda è aumentata e conseguentemente anche l’offerta, per questo individuare il tuo fornitore all’ingrosso per iniziare a fare dropshipping del 2022 è ancora più semplice.

Normalmente si fa riferimento a una differenziazione tra fornitori in base a dove hanno la sede: ci sono fornitori con sede in Cina e altri in Europa o America. La sede è un elemento importante da considerare nella valutazione del fornitore dropshipping perché va a toccare aspetti come tempi e costi di spedizione, tracking, affidabilità e sicurezza.

Se hai preso in considerazione l’opzione di affidarti ad AliExpress, allora non puoi perderti la nostra guida in cui emergono i pro e i contro di scegliere come fornitore questo colosso dell’e-commerce.

Fare dropshipping con AliExpress: i pro e i contro da valutare

AliExpress è un enorme rivenditore all’ingrosso online con sede in Cina e fa parte del gruppo Alibaba. Dal 2010 offre una grande varietà di prodotti a prezzi molto competitivi.

Anche se deciderai di affidarti ad un colosso come AliExpress non sarà tutto rose e fiori, sta a te considerare i vantaggi e gli svantaggi per valutare se fa al caso tuo.


I vantaggi che otterrai scegliendo AliExpress come fornitore per il tuo dropshipping sono diversi: per prima cosa la piattaforma è multilingua ed è abilitata per accettare moltissimi metodi di pagamento.
Come ti abbiamo anticipato, AliExpress è famoso per avere una moltitudine di prodotti tra cui scegliere, non ti sarà di certo difficile individuare la tua nicchia di mercato e conseguentemente inserire nel tuo shop oggetti da rivendere. Non solo questa piattaforma raduna migliaia di fornitori, ma i prodotti sono davvero molto economici rispetto a fornitori con sede in Europa. Soprattutto, non è previsto alcun addebito anticipato per la vendita dei prodotti AliExpress, quindi hai la libertà di testare una varietà di prodotti senza il timore di sprecare il tuo denaro.

AliExpress è usato da moltissimi dropshipper, starà a te usare questa sua notorietà a tuo vantaggio sfruttando al massimo le recensioni su AliExpress di altri utenti per valutare la qualità, la serietà e l’affidabilità di un fornitore specifico presente sulla piattaforma.

Hai mai sentito parlare dell’Aliexpress dropshipping center? Si tratta di un nuovo strumento per la ricerca dei prodotti su AliExpress, tanti dropshipper utilizzano questo tool per individuare i trend di mercato, le novità all’interno della tua nicchia ed è possibile anche la ricerca dei prodotti per immagine.

Nonostante la sua popolarità anche la piattaforma ha i propri svantaggi, analizziamo insieme i lati negativi di utilizzare AliExpress per il dropshipping.

Proprio parlando di prezzi, viene da chiedersi:”Come mai AliExpress è più economico della maggior parte degli altri fornitori dropshipping?” I costi di produzione in Cina sono nettamente inferiori rispetto a quello a cui siamo abituati. Il rischio però è dietro l’angolo, e quello che a prima vista potrebbe sembrare un grande affare potrebbe rivelarsi una truffa.

Inoltre ricordati che per guadagnare su prodotti economici dovrai venderne molte quantità, se invece deciderai di puntare sulla qualità dei prodotti ti basterà vendere poche unità per iniziare a guadagnare cifre interessanti.

Spesso ci si domanda: “AliExpress è legale?”. Assolutamente si, ma dietro ad un prodotto molto economico spesso si nascondono diversi problemi. Il primo che analizziamo è la qualità del prodotto: l’unica certezza che ci potrà riservare una t-shirt acquistata a pochi centesimi è la bassa qualità dei materiali e della lavorazione.

Nonostante il dropshipping su AliExpress sia molto vantaggioso per i distributori, può comportare problemi legati alla logistica: i prodotti sono infatti spediti dalla Cina e di conseguenza l’attesa può essere molto lunga, il sito stesso indica 15-34 giorni per la spedizione, ma non è raro aspettare fino ai 50-60 giorni.

Parlando di spedizioni ti starai chiedendo: “Ma quelle di AliExpress sono tracciate?”, purtroppo la questione è spinosa perché non è previsto il tracking, dunque se il cliente finale lamenta un ritardo o chiede spiegazioni riguardanti il suo ordine, tu non avrai gli strumenti sufficienti per offrirgli la giusta assistenza. Spesso queste dinamiche terminano con un recensione negativa sul tuo shop da parte dell’acquirente che non è rimasto soddisfatto.

Le spese di spedizione inoltre possono rivelarsi onerose, il che potrebbe trasformare un prodotto all’apparenza conveniente, in uno molto costoso.Cosa rende variabile un costo che solitamente consideriamo fisso? Le diverse valute,il tasso di cambio, la modifica del prezzo da parte del fornitore stesso, indirizzo di consegna e calcolo dell’IVA.

Quando scegliamo come partner AliExpress o comunque un fornitore con i magazzini in Cina, dobbiamo prendere in considerazione gli oneri doganali, che spesso non vengono menzionati ma quando compaiono come extra possono influire di molto sul prezzo totale di un ordine o anche semplicemente di un singolo prodotto acquistato. Per di più l’importazione di un prodotto non prevede unicamente il pagamento di una tassa extra, ma anche i tempi di spedizione si dilateranno per permettere agli organi competenti di controllare la regolarità dei prodotti stessi.

La policy di reso di AliExpress è spesso inesistente. L’unico metodo di pagamento che tutela il cliente da possibili truffe e facilita il processo di rimborso è Alipay, infatti PayPal non è accettato dalla piattaforma come metodo di pagamento, un fattore da tenere in considerazione visto la grande popolarità di questo metodo di pagamento sinonimo di sicurezza ed affidabilità.

Se la grande popolarità della piattaforma può essere sfruttata a tuo vantaggio, al tempo stesso nasconde un grande contro: c’è molta concorrenza.

Magazzini in Cina vs magazzini in Europa

Dopo questa overview generale è giusto sottolineare le principali differenze tra i fornitori che hanno i magazzini in Cina rispetto a quelli che hanno sede in Europa.
Se deciderai di affidarti ad un fornitore di dropshipping con sede in Europa, le spedizioni rapide, tracciate ed effettuate da corrieri certificati saranno all’ordine del giorno.
I resi e i rimborsi saranno procedure semplici da effettuare e gestire sia per te che per i tuoi clienti, oltre al fatto che avrai un’assistenza pronta a supportarti in caso di domande o dubbi.

Non sono mai presenti costi nascosti ed ovviamente non dovrai tenere in considerazione dazi doganali o altre tasse d’importazione.

Avrai scoperto tu stesso che la pandemia da Covid-19 ha sottolineato nel mondo i problemi logistici e di gestione degli ordini con i paesi più lontani e le spedizioni sul lungo raggio sono in media molto più cari. Per questo motivo scegliere un fornitore con base in Europa ti garantisce maggiori sicurezze ed un elevato livello di affidabilità.

Con BDroppy puoi vendere in dropshipping moda firmata sul tuo store online senza rischi di magazzino, affidandoti a un partner con sede in Italia con oltre 10 anni di esperienza online.

Sai che il mercato e-commerce della moda è cresciuto del +50% dal 2019? Che stai aspettando allora ad avviare il tuo business di dropshipping? Siamo sicuri che con il giusto fornitore al tuo fianco raggiungerai i tuoi obiettivi passo dopo passo.

Ricordati però che per fare dropshipping nella moda dovrai tenere in considerazione 3 fattori molto importanti: la qualità di prodotti originali, la fama dei brand che venderai e seguire costantemente le ultime tendenze.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Categorie
Più popolari
Social Media
Ricevi gli ultimi aggiornamenti

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

Novità e consigli per rivenditori e dropshipper